Quanti musulmani vivono in Europa e quanti luoghi di culto hanno a disposizione? Quante sinagoghe sono attive? Quanti sikh frequentano …

Quanti musulmani vivono in Europa e quanti luoghi di culto hanno a disposizione? Quante sinagoghe sono attive? Quanti sikh frequentano …
Mercoledì 31 Marzo, ore 17.00-18.30 L’intervento intende mostrare – sulla base di alcuni concreti esempi – come le diverse tradizioni …
nell’ambito del progetto Cittadinanza attiva i n collaborazione con IDOS, FCEI e con la rivista Confronti 30 marzo ore 10:00-12:00 0:00 …
Incontro con Sara Pagliai, Coordinatrice Agenzia Nazionale Erasmus+ Introduce e modera Luciano Saso, Prorettore, Sapienza Università di Roma, Presidente della Rete …
Roberto Castaldi, professore associato di Filosofia politica all’Università eCampus; Direttore del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea e …
Una giornata formativa sull’Unione europea per l’Istruzione Superiore, promossa dall’Università degli Studi di Messina e dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti. La …
Luca Marcozzi, professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Roma Tre e coordinatore del Programma Erasmus+, terrà un seminario dal …
14 Ottobre 2019 Accademia Peloritana dei Pericolanti – Università di Messina P.zza Pugliatti, 1 (Messina) 10:30 – 11:00: Registrazione partecipanti …
Martedì 21 maggio 2019, Aula Magna Maria Lai, Università di Cagliari Una giornata formativa per i docenti delle scuole della …
Francesco Pigozzo e Daniela Martinelli parlano de La dimensione europea della cittadinanza nel curricolo verticale di Educazione Civica per il …