Presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre è in partenza un ciclo di seminari on line dedicato a …

Presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre è in partenza un ciclo di seminari on line dedicato a …
On line la nuova European School Education Platform (ESEP), che sostituisce la piattaforma eTwinning e lo School Education Gateway (SEG). …
CORE (Curriculum Open-access Resources in Economics) è una piattaforma ad accesso gratuito che raccoglie risorse open-source per fare educazione economica. …
RAFFORZARE L’ANIMA DELLA NOSTRA UNIONE Introduzione Signor Presidente, onorevoli deputate e deputati, sono molte le persone che hanno l’impressione che …
Incontro pubblico con Sara Pagliai, Coordinatrice dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE Le nuove opportunità offerte alle scuole all’interno del nuovo Programma …
L’ACCREDITAMENTO ERASMUS è una novità per il settore SCUOLA e farà parte della nuova Azione Chiave 1 del futuro Programma Erasmus …
Stanno per scadere i termini di presentazione delle domande per le azioni del programma Erasmus+ 2021. Per alcune azioni i …
Con un budget dedicato pari a 28,4 miliardi di euro, il nuovo programma sarà non solo più inclusivo e più …
In occasione degli ottanta anni del Manifesto di Ventotene, l’Università Roma Tre, insieme alle istituzioni politiche e culturali dell’isola di …
Incontro con Sara Pagliai, Coordinatrice Agenzia Nazionale Erasmus+ Introduce e modera Luciano Saso, Prorettore, Sapienza Università di Roma, Presidente della Rete …